RW Consulting lancia il ciclo di incontri “Le imprese verso nuove sfide”
Dopo una lunga pausa forzata, tornano finalmente gli eventi in presenza e non potremmo essere più felici di ricominciare con il ciclo di incontri “Le imprese verso nuove sfide”, con la partecipazione di Banca d’Alba, Andaf Piemonte e Valle d’Aosta, CDAF e 4Planning: parleremo degli strumenti a disposizione delle imprese in ambito di Pianificazione, Controllo e Sostenibilità per riuscire a dialogare meglio con banche, revisori e investitori.
Il calendario degli incontri prevede 3 appuntamenti:
- martedì 24 maggio: L’evoluzione del confronto fra Banca e Impresa: come si devono preparare i vertici aziendali
- mercoledì 15 giugno: Pianificazione di lungo periodo e analisi di scenario: cure efficaci per un’azienda sana
- mercoledì 21 settembre: L’Azienda sostenibile: il punto di vista economico-finanziario e gli standard ESG. Come si collegano e integrano i due approcci
Martedì 24 maggio, ore 16.00
L'evoluzione del confronto fra Banca e Impresa: come si devono preparare i vertici aziendali
Le Linee Guida EBA segnano uno spartiacque per il mondo bancario nel suo complesso. Ciò comporta una evoluzione nel rapporto Banca-Impresa; infatti, ai vertici aziendali è richiesto di recepire e, ove possibile, anticipare questi cambiamenti non facendosi trovare impreparati.
Nel corso dell’evento affronteremo le tematiche di maggior rilievo e impatto relativamente alle nuove linee guida EBA e analizzeremo gli strumenti a disposizione dell’azienda, non ultimo quello della Centrale Rischi.
Mercoledì 15 giugno, ore 16.00
Pianificazione di lungo periodo e analisi di scenario: cure efficaci per un’azienda sana
La realtà odierna richiede ai vertici aziendali la capacità di prendere decisioni strategiche rapidamente e in maniera consapevole; per poter fare ciò l’azienda deve essere pronta e abituata a ragionare in termini prospettici e a considerare le più plausibili evoluzioni, cioè ad effettuare analisi su scenari differenti. Così facendo, il management sarà realmente in grado di prendere decisioni strategiche più efficaci tempestivamente.
Nel corso dell’evento affronteremo le tematiche relative all’approccio forward looking, per poi addentrarci nel processo di pianificazione aziendale e nel concetto di analisi per scenario, concludendo con l’esperienza uBroker.
Mercoledì 21 settembre, ore 16.00
L’Azienda sostenibile: il punto di vista economico-finanziario e gli standard ESG. Come si collegano e integrano i due approcci.
La pianificazione economico-finanziaria e gli standard ESG sono due facce della stessa medaglia. Queste due tematiche aziendali, infatti, risultano essere strettamente connesse e collegate tra loro.
Nel corso dell’incontro tratteremo la sostenibilità in senso lato, sia economico-finanziaria sia in termini di ESG, e vedremo come poter garantire al management e ai vari stakeholder una visione aziendale d’insieme.
Per ulteriori informazioni contattaci a info@rwgruppo.it