19 Maggio | Webinar gratuito: “Recuperare efficienza con la Lean Manufacturing: casi pratici di applicazione nella PMI”
19 maggio 2020 | 14:30 - 15:30
L’aumentato livello competitivo internazionale e la negativa situazione economica mondiale hanno determinato la necessità di migliorare notevolmente le prestazioni del sistema produttivo ad ogni livello.
I prezzi, i margini, i mercati si riducono continuamente lasciando spazio soltanto alle aziende competitive.
L’applicazione delle tecniche di produzione snella, universalmente conosciute come “Lean Production”, rappresenta la soluzione più efficace e testata per il recupero della competitività, la riduzione dei costi, la soddisfazione del cliente.
Durante il Webinar esploreremo le tecniche Lean in modo concreto attraverso esempi e casi reali di applicazione nelle PMI.
DEDICATO A: Imprenditori, General Manager, Direttori Tecnici e di Produzione, Responsabili della pianificazione, Progettisti, Tecnici dell’Industrializzazione, Responsabile della Qualità, Responsabili Acquisti e Commerciali.
Argomenti:
- La scoperta del sistema Toyota (TPS) e le prime applicazioni in occidente
- Lo scopo della Lean Production e concetti fondamentali
- Esempi di obiettivi Lean
- Il metodo Heijunka per il livellamento dei carichi di produzione
- VSM, SMED, TPM, “5S”
- Strumenti e analisi per la misurazione delle perdite e loro risoluzione
- Esempi pratici di applicazioni eseguite nelle PMI
Relatore:
GUIDO BESANA, Analista di Produzione e Lean Expert.
Perito Industriale con specializzazione post-diploma a indirizzo elettronico e meccanico; da sempre si occupa di ottimizzazione dei processi produttivi. La sua esperienza trentennale nell’ambito metodi, tempi e industrializzazione lo ha portato alla specializzazione sulle tecniche PMTS per la progettazione dei cicli ed il calcolo dei tempi dei processi. E’ certificato da MAYNARD per l’applicazione delle tecniche MOST e da EPM per l’applicazione delle tecniche OCRA e NIOSH. Ha sviluppato con successo progetti Lean in moltissime PMI.
Per maggiori informazioni: c.pace@rwc.it