RW Consulting
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Consulenza Direzionale
    • Business Analytics
    • Formazione Aziendale
    • ESG Analytics
  • Strumenti
    • Sap Analytics Cloud
    • Microsoft Power BI
    • 4planning
  • Clienti
  • News
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • IT | EN
  • Chi siamo
  • Servizi
    Consulenza Direzionale Business Analytics Formazione Aziendale ESG Analytics
  • Strumenti
    Sap Analytics Cloud Microsoft Power BI 4planning
  • Clienti
  • News
  • Comunica la tua impresa
  • Contattaci
  • IT | EN
Eventi e News > 13, 20, 23 luglio | Corso di formazione da remoto: “Il framework SCRUM”
11 Giugno 2020

13, 20, 23 luglio | Corso di formazione da remoto: “Il framework SCRUM”

13, 20, 23 luglio| 9:00 - 13:00

Durata 12 ore, 3 sessioni da 4 ore ciascuna

Max 6 partecipanti, in collegamento con Zoom

PERCHÉ PARTECIPARE

Scrum è “un framework per sviluppare e sostenere prodotti complessi”. Fa parte delle metodologie Agile, di cui è la versione di gran lunga più diffusa. Scrum è un approccio basato sulla teoria del controllo empirico dei processi: le decisioni vengono prese sulla base dell’esperienza (empirismo). Tutti gli aspetti del lavoro devono essere visibili ai responsabili del risultato finale (trasparenza). Per rendere trasparenti questi elementi, il Team Scrum ispeziona di frequente il prodotto mentre lo sta sviluppando (ispezione). Così il processo e il prodotto possono essere adattati immediatamente nel caso di nuove esigenze o di condizioni mutate del mercato (adattamento).

OBIETTIVO DEL CORSO: Saper sviluppare e gestire un progetto utilizzando Scrum, il più diffuso framework di progettazione Agile.

ARGOMENTI:

  • Introduzione alla metodologia Scrum
  • Le regole del gioco di Scrum: trasparenza, ispezione e adattamento
  • Aspetti e principi di Scrum
  • I ruoli di Scrum: Product Owner, Scrum Master, Team di Sviluppo
  • I Processi di Scrum: input, tool e output
  • Product backlog, sprint backlog e increment
  • Gli eventi di Scrum: Sprint, Sprint Planning, Daily Scrum, Sprint Review, Sprint Retrospective
  • Gli artefatti di Scrum: Product Backlog, Sprint Backlog, Incremento
  • Definition of Done
  • Pianificare e stimare: Epic, User Story, Story Point
  • Quando è possibile utilizzare la metodologia AGILE e quando NO

Formatore: Diego Massucco, consulente lean e QMS, project manager PMP/PMI, Scrum Master Certified®.

Costo: €250 + IVA

Al termine del webinar verrà rilasciato l'attestato di partecipazione.

ISCRIVITI

Nota: questo webinar può essere attivato anche a livello aziendale

Per maggiori informazioni: c.pace@rwc.it

RW partner ufficiale

Partner Tecnologici
SAP Silver Partner Amazon Web Services partner Microsoft Partner
Business Partner
Netcomm Services NetComm Suisse Polo Agrifood
Partner Accademici
SME UNITO
Associazioni
Confindustria Cuneo UITO PER.FORM Confartigianato Cuneo APITO
sede di Alba
RW Consulting s.r.l. |
Note Legali |
Privacy e Cookie |
Area Riservata
Iscriviti alla newsletter
Comunica la tua impresa
chiudi

Iscriviti alla newsletter

loader
Cliccando su invia la richiesta autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo la normativa sulla privacy ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003 così come modificato dal D. Lgs. n. 101/2018, nonché ai sensi degli artt. 13 e 14 REG. UE 2016/679.